A marzo partirà la costruzione del primo impianto ad energia eolica in Georgia (Georgia Today)

La Georgia ha programmato per marzo l'avvio dei lavori di un impianto ad energia eolica sito nella provincia di Kareli.
Kartli Wind Power, una partecipata del Fondo Georgiano per l'Energia e della Georgian Oil and Gas Corporation sono le stazioni appaltanti per la costruzione dell'impianto eolico presso le città di Gori (luogo di nascita di Stalin e dove esiste ancora un museo a lui dedicato) e Kareli.
L'European Bank for Reconstruction and Development (EBRD) coprirà il 70% del costo mediante un prestito, mentre il rimanente 30% sarà a carico del Fondo Georgiano per l'Energia.
La banca ha già stanziato 24 milioni di dollari per il progetto. "Noi abbiamo sottoscritto un accorso per la costruzione della prima centrale eolica in Gori all'inizio del 2016. Questo è il primo progetto in tutta l'area del Caucaso. Gori è una delle località più funzionali al mondo in termini di sfruttamento dell'energia del vento" ha dichiarato ad una TV georgiana il direttore regionale di EBRD Bruno Balvanera.
La potenza di tale impianto sarà di 20,7 MW e potrà generare energia elettrica per 88 milioni di KWh.
Meventus, una primaria compagnia norvegese nell'industria eolica ha presentato il progetto e ha selezionato 6 turbine per la realizzazione dello stesso.
La Vestas Benelux B.V. una consociata della Denmark’s Vestas Wind Systems A/S ha vinto la prima parte del subappalto e fornirà alle compagnie costruttrici le turbine.
L'impianto sarà completato alla fine di settembre.
(Tratto da: www.georgiatoday.ge/news)