Ashgabad procede con la realizzazione del TAPI (Natural Gas Asia)

Un giorno dopo la firma dell'accordo sull'investimento di 200 milioni di dollari relativamente all'oleodotto Turkmenistan, Afghanistan, Pakistan, India (TAPI) il governo di Ashgabad ha annunciato che il primo dei 214 Km relativo alla parte turkmena del gasdotto è stato completato.
Il giacimento Galkynysh con 27,400 mila miliardi di metri cubi di riserve di gas alimenterà la pipeline che avrà un diametro di 1,42 metri.
Il Ministero ha dichiarato che è partita una nuova perforazione che arriverà a 4.800 metri di profondità e che altre 7 inizieranno a breve.
Nove nuove perforazioni diventeranno operative entro fine 2016 e di queste, 5 saranno completate entro quest'estate.
A seguito di ciò il giacimento può produrre attualmente 10 miliardi di metri cubi all'anno ma il Turkmenistan si prepara ad aumentare il volume di produzione sino a 95 miliardi di metri cubi l'anno entro il 2020. La media produttiva di ogni perforazione sarà tra 1 milione e 700 mila e i 2 milioni di metri cubi cadauno.
Il gasdotto TAPI attraverserà l'Afghanistan per 764 km e ne necessiteranno altri 826 in territorio Pakistano per raggiungere Fazilka sul confine indiano.
Il governo Turkmeno ha annunciato l'11 aprile che nel primo trimestre 2016 l'estrazione del gas è aumentata del 100,4% mentre l'export del 103%.
Dopo che si sono interrotte le esportazioni del gas turkmeno verso la Russia all'inizio del 2015 Ashgabad ha incrementato le vendite verso la Cina e l'Iran.
(Tratto da www.naturalgasasia.com)