Bandi regionali per l'internazionalizzazione

INCENTIVI INTERNAZIONALIZZAZIONE A FAVORE DELLE IMPRESE DI AVELLINO: DOMANDE ENTRO IL 14 OTTOBRE 2016.

Internazionalizzazione
La Camera di Commercio di Avellino promuove le iniziative di internazionalizzazione delle PMI locali, concedendo contributi per la partecipazione a fiere sia in Italia sia all’estero.

Contributi
L’ente camerale eroga contributi a fondo perduto di importi variabili sulla base della sede dell’evento fieristico, incentivi volti a coprire il 50% delle spese sostenute dalle imprese (i contributi saranno raddoppiati in caso di consorzi di imprese).

Sono previsti 3mila euro per la partecipazione a fiere in Italia, inserite nel Catalogo Ufficiale, oppure 4mila euro per le manifestazioni dei Paesi UE e, infine, 5mila euro per gli eventi in programma nei Paesi terzi.

Domande
Le domande devono essere inviate entro il 14 ottobre 2016, secondo quanto segnalato nel bando.


DUE NUOVI BANDI PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE PISANE: DETTAGLI, CONTRIBUTI EROGATI E SCADENZE

La Camera di Commercio di Pisa lancia due bandi per sostenere le iniziative di internazionalizzazione promosse dalle imprese: entrambe le misure sono attivate a partire dal 1 febbraio e si basano su un plafond di risorse pari a 200mila euro.
«Con queste risorse – ha sottolineato Valter Tamburini, presidente dell’ente camerale – la CdC tiene fede all’impegno di sostenere le PMI che vogliono cimentarsi sui mercati internazionali. L’obiettivo che ci poniamo, grazie alla prossimità con il tessuto imprenditoriale, resta quello di coinvolgere le oltre 600 aziende pisane che, secondo le nostre stime, non si sono ancora internazionalizzate pur avendo tutte le carte in regola per farlo. Nonostante i tagli alle nostre entrate, lo scorso anno abbiamo sostenuto con analoghe iniziative 87 imprese per un totale di 250.000 euro. Continueremo a farlo anche quest’anno sperando che la riforma del sistema camerale non metta fine al nostro lavoro fatto di sostegno concreto alla piccola impresa: quella meno in grado di sostenere i costi dell’internazionalizzazione.»

Progetti internazionalizzazione
Uno dei due bandi prevede l’erogazione di contributi per coprire le spese sostenute dalle aziende per effettuare ricerche di mercato, studi di fattibilità, per richiedere consulenze e avviare iniziative di comunicazione, ma anche per ottenere certificazioni tecniche di prodotto valide per l’export. Sono previsti contributi fino al 50% delle spese (non superiori a 5mila euro per impresa).

Mostre e Fiere
Il secondo bando si basa invece sulla concessione di contributi per agevolare l’acquisizione e l’allestimento dello spazio espositivo, per partecipare a iniziative promozionali nell’ambito di specifiche manifestazioni in programma da novembre 2015 a ottobre 2016. Le imprese possono ottenere fino a un massimo di 2500 euro (50% delle spese sostenute).

Entrambi i bandi sono pubblicati sul sito della CdC di Pisa (link in calce)




CONSORZIO IEA utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookies a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze.
Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies, se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente.

Scopri l'informativa e come negare il consenso. Chiudi
Chiudi
x
Utilizzo dei COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e scompaiono, lato client, con la chiusura del browser di navigazione) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito e/o per mantenere le preferenze dell’utente (lingua, layout, etc.). L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito.
Per saperne di più accedi alla pagina dedicata

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie.
Provvedimento n.229 dell'8 maggio 2014 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.

Consulta il testo del provvedimento
http://www.eu/ita/archivio/Bandi-regionali-per-l-internazionalizzazione-208-ITA.asp 2016-02-24 daily 0.5