Bandi regionali per l'internazionalizzazione

Accordo tra SACE-SIMEST e Confindustria Emilia-Romagna per sostenere i progetti di internazionalizzazione delle imprese locali.
SACE e SIMEST (polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP) e Confindustria Emilia-Romagna hanno siglato un accordo volto a promuovere i progetti di crescita all’estero delle imprese locali. Solo nell’ultimo anno, SACE e SIMEST hanno mobilitato risorse per 2,7 miliardi di euro in favore di oltre 1800 imprese attive in Emilia-Romagna; in questo quadro, la nuova intesa si propone di sostenere le imprese che guardano ai mercati esteri mettendo in atto i programmi di internazionalizzazione promossi dal sistema Confindustria regionale.
Le imprese interessate potranno accedere ai corsi di alta formazione specialistica, ai tavoli di lavoro regionali sui finanziamenti per l’internazionalizzazione, agli strumenti finanziari e assicurativi (agevolazioni per l’accesso al credito e ai mercati di capitali, investimenti commerciali e produttivi, progetti di commercializzazione all’estero, coperture assicurative sul credito commerciale, servizi e prodotti di factoring) offerti dalle due società del gruppo Cassa depositi e prestiti.
«L’export è un fattore trainante per la crescita dell’economia dell’Emilia-Romagna, regione che nel primo trimestre del 2017 ha registrato un aumento delle esportazioni dell’8,9% - ha dichiarato Alessandro Decio, Amministratore Delegato di SACE. Con questo accordo siamo convinti di poter dare un ulteriore impulso allo sviluppo internazionale delle imprese emiliano-romagnole, a cui SACE e SIMEST offrono una gamma completa di soluzioni assicurativo-finanziarie».