Bandi regionali per l'internazionalizzazione

Opportunità internazionalizzazione 2018: i bandi e le agevolazioni in arrivo per le pmi
L’export fa parte dei tuoi progetti prioritari per l’anno venturo? La tua azienda intende incrementare la propria presenza su specifici mercati? Ministero dello Sviluppo, Regioni e Camere di Commercio attivano ogni anno misure ed agevolazioni volte a sostenere la competitività delle imprese sui mercati esteri. Per aiutarti a cogliere le migliori opportunità per l’internazionalizzazione nel 2018 abbiamo creato questo post, che aggiorneremo periodicamente riportando i bandi, gli incentivi e le iniziative che via via saranno avviati durante l’anno.
Opportunità internazionalizzazione 2018: bandi, agevolazioni e iniziative
Bando export 4.0 di Regione Lombardia
La giunta regionale ha recentemente approvato il bando “Export 4.0. Commercio digitale e fiere: nuovi mercati per le imprese lombarde”. La misura intende da un lato favorire l’accesso a piattaforme e-commerce al fine di aumentare le opportunità di vendita delle pmi nei mercati esteri e dall’altro incentivare la partecipazione a fiere internazionali.
Il bando prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto fino a 6.000 euro per chi intende investire sull’e-commerce e voucher di 2.000 euro per le fiere all’estero. Lo stanziamento complessivo ammonta a 5,5 milioni di euro. Attualmente non è ancora nota la data di apertura del bando, inizialmente prevista per la fine dell’anno (2017).
Voucher per l’internazionalizzazione del MISE
È stato chiuso da qualche giorno lo sportello per l’invio delle domande di partecipazione al Voucher per l’internazionalizzazione del Ministero dello Sviluppo.
In attesa di conoscere le imprese che sono riuscite ad accedere al bando, ricordiamo le prossime scadenze:
20 dicembre – Entro tale data dovrebbe essere pubblicato sul sito del Ministero l’elenco delle società di TEM accreditate (anche Exportpiù ha presentato la propria candidatura). Le imprese partecipanti dovranno scegliere una di queste società specializzate per usufruire del servizio di temporary export management.
29 dicembre 2017 – Assegnazione dei voucher mediante la pubblicazione dell’elenco beneficiari sul sito www.mise.gov.it.
9 febbraio 2018 – Termine ultimo per la trasmissione del contratto di servizio con la società fornitrice selezionata.
Incentivi per la registrazione di marchi internazionali
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato quasi 4 milioni di euro a sostegno delle pmi che intendano estendere il proprio marchio nazionale a livello comunitario ed internazionale.
L’iniziativa, denominata “Marchi+3“, prevede agevolazioni fino all’80% (90% per Stati Uniti o Cina) delle spese ammesse, consistenti nell’acquisto di servizi specialistici per:
- la registrazione di marchi comunitari presso l’EUIPO (l’ufficio UE per la proprietà intellettuale);
- la registrazione di marchi internazionali presso l’OMPI (l’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale).
L’importo massimo delle singole agevolazioni può variare da 6.000 a 8.000 euro, inoltre le imprese possono presentare più richieste di sostegno, fino ad un massimo di 20.000 euro.
Le domande potranno essere inviate a partire dal 7 marzo 2018.