Bandi regionali per l'internazionalizzazione

Il nuovo bando per la concessione di contributi e servizi alle imprese laziali per avviare progetti di internazionalizzazione.
Ha preso il via a febbraio la nuova edizione del bando per l’internazionalizzazione delle imprese promosso dalla Regione Lazio, iniziativa basata sulla concessione di contributi a fondo perduto per un totale di 2,2 milioni di euro.
Il bando si propone di rafforzare la competitività del sistema produttivo laziale e si rivolge alle imprese in forma singola o associata promotrici di progetti di internazionalizzazione e di promozione dell’export finalizzati all’apertura e al consolidamento nei mercati esteri.
In particolare sono finanziabili specifici interventi:
partecipazione a fiere e manifestazioni internazionali;
attività connesse alla realizzazione della prima vendita in un Paese estero;
progettazione e realizzazione di eventi promozionali attraverso l’acquisizione di servizi specialistici da fornitori qualificati indipendenti;
acquisizione di altri servizi specialistici per l’internazionalizzazione come piani di penetrazione commerciale, Temporary Export Manager e altre consulenze specialistiche;
attività volte a migliorare la qualità della struttura aziendale o del sistema produttivo per incentivare l’esportazione o per finalizzare accordi con clienti o partner esteri.
Contributi
Le spese ammissibili non possono superare l’ammontare di 30mila euro per le PMI in forma singola e 100mila euro per le aggregazioni temporanee. Il contributo a fondo perduto non può essere superiore al 70% delle spese sostenute.
Domande
Le domande possono essere inviate esclusivamente in modalità telematica attraverso la piattaforma GeCoWEB.
(Tratto da http://www.pmi.it/tag/internazionalizzazione)