Bandi regionali per l'internazionalizzazione e 45a Edizione del MasterClass a Bruxelles dal 15 al 18 Novembre

CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE ANCHE INTERNAZIONALI PER LE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI FIRENZE.
C’è tempo fino al 31 dicembre per partecipare al bando promosso dalla Camera di Commercio di Firenze per incentivare la partecipazione a fiere delle PMI attive sul territorio, iniziativa mirata a favorire l’apertura di nuovi mercati nazionali e internazionali.
Contributi
Sono previsti contributi fino a coprire il 50% delle spese sostenute dalle imprese, entro un massimo di mille euro e relativamente ai costi della locazione degli spazi espositivi e all'allestimento base di stand presso mostre o fiere inserite nel Calendario Fieristico Internazionale.
Domande
Le domande possono essere presentate solo a conclusione della manifestazione fieristica per la quale viene richiesto il contributo. La data di scadenza del bando è fissata per il 31 dicembre 2016.
CONTRIBUTI AI PARTENARIATI DI IMPRESE SARDE PER FAVORIRE INTERNAZIONALIZZAZIONE E PROMOZIONE ALL'ESTERO.
La Regione Sardegna concede contributi alle imprese per favorire l’internazionalizzazione e la promozione sui mercati esteri di partenariati misti. Possono partecipare i raggruppamenti di almeno dieci PMI sarde che aderiscano a un piano di internazionalizzazione presentato da un soggetto proponente alle associazioni di categorie.
Contributi
Possono essere erogati contributi per coprire dal 50% al 75% della spesa sostenuta, che deve riguardare consulenze, partecipazioni a fiere, eventi e road show, avvio di campagne promozionali, organizzazione di missioni all’estero e di educational tour.
Domande
Le domande da parte delle imprese possono essere presentate entro il 31 maggio 2017. Il bando è scaricabile dal sito della Regione Sardegna.
45a EDIZIONE DEL MASTERCLASS A BRUXELLES
Si terrà a Bruxelles presso la sede dell'ICE, organizzato da quest'ultimo con IDP e diretto dal Dottor Lorenzo Costantino, il corso di formazione denominato MasterClass in punto di finanziamenti europei.
E' considerato per gli operatori del settore una consuetudine essendo arrivato ormai alla 45 edizione.
Il corso verrà svolto dal 15 al 18 Novembre prossimi.
Si tratta di una full immersion che in 4 giornate propone ai partecipanti di:
- Comprendere il funzionamento dei programmi europei
- Sviluppare la struttura di una proposta reale con la supervisione di esperti che condividono metodi e strumenti consolidati
- Simulare il processo di valutazione
- Lavorare in una atmosfera concreta ed efficace, utilizzando la “Shock Therapy”
Il MasterClass è un percorso di approfondimento sui programmi europei di finanziamento e progettazione europea, sviluppato da IDP e consolidato in oltre 40 edizioni realizzate dal 1999. Un programma intensivo e concreto su metodi e tecniche di sviluppo delle proposte europee che permette di organizzare un strategia di successo nell’accesso alle opportunità di finanziamento.
Il MasterClass si rivolge a professionisti di organizzazioni pubbliche, private, Non profit, che desiderano sperimentare gli aspetti pratici e specifici della progettazione europea. Il programma è basato sull’esperienza concreta di IDP European Consultants che condivide oltre 20 anni di expertise nello sviluppo, redazione, valutazione e gestione di progetti europei.
Il MasterClass include un workshop di progettazione basato sulla “Shock Therapy”, un metodo sviluppato da IDP European Consultants per permettere ai partecipanti di applicare in maniera concreta metodi e strumenti per lo sviluppo, redazione e valutazione di una proposta reale.
Nel Link in calce è possibile consultare il programma del corso.