Breve vademecum per aprire un ufficio di rappresentanza o una succursale in Azerbaijan (di Eugenio Novario)

L'Azerbaijan è uno dei Paesi più interessanti per le aziende italiane export oriented.
La normativa azera ha recepito tutta una serie di norme tese a facilitare l'attività d'impresa sul proprio territorio da parte di aziende straniere.
La normativa azera ha recepito tutta una serie di norme tese a facilitare l'attività d'impresa sul proprio territorio da parte di aziende straniere.
Premesso ciò, aprire una succursale o un ufficio di rappresentanza per una società italiana non presenta significative difficoltà.
Meno agevole può essere il rinvenimento di personale con un'adeguata formazione a livelli e standard cosiddetti occidentali, soprattutto per alcuni settori quali marketing, finanza e contabilità (partita doppia).
Qui di seguito l'elenco delle poche formalità necessarie per l'apertura di una filiale e/o di un ufficio di rappresentanza.
Per costituire un ufficio di rappresentanza in Azerbaijan, una società straniera deve presentare i seguenti documenti:
1) Lettera indirizzata al Ministero di Giustizia nella quale è specificato il settore di attività della persona giuridica e la volontà di aprire una filiale (1 copia)
2) Regolamento interno della filiale della persona giuridica straniera (6 copie)
3) Statuto sociale (1 copia autenticata nel Paese di registrazione della persona giuridica straniera)
4) Certificato di registrazione o estratto dal Registro delle Imprese nel Paese della persona giuridica straniera (1 copia autenticata nello Stato di registrazione della persona giuridica straniera)
5) Lettera di credenziali di una banca del Paese della persona giuridica straniera (1 originale)
6) Delibera dell’organo competente della persona giuridica straniera contenente la decisione di aprire una filiale nel territorio della Repubblica dell’Azerbaijan (1 originale)
7) Attribuzione della procura generale al direttore della filiale della persona giuridica straniera ad agire come rappresentante legale (1 originale)
8) Copia del passaporto del direttore della filiale
9) Copia del contratto di affitto di uno stabile, specificando l’indirizzo e il numero di telefono dell’immobile
10) Ricevuta del pagamento dei diritti statali per un ammontare di 165 Manat (circa 200 USD)
11) Codice fiscale della società nel Paese di appartenenza.
I documenti descritti ai punti 3, 4, 5 e 7 devono essere autenticati sulla base della Convenzione dell'Aja dall'Ambasciata o dal Consolato dell’Azerbaijan ovvero, qualora nel Paese di provenienza della società non siano presenti queste autorità, dall’Ambasciata della Turchia o della Russia.
Per aprire una succursale in Azerbaijan, un’azienda straniera deve presentare al Ministero della Giustizia i seguenti documenti:
1) Lettera indirizzata al Ministro della Giustizia in cui si specifica il settore d’attività della persona giuridica straniera e lo scopo per cui si vuole aprire una filiale (1 copia)
2) Regolamento della succursale della persona giuridica straniera (6 copie)
3) Statuto dell’azienda straniera (1 copia legalizzata da un notaio nel Paese in cui è registrata l’azienda straniera)
4) Certificato di Registrazione o copia tratta dal Registro Commerciale del Pese in cui l’azienda straniera è registrata (1 copia legalizzata da un notaio nel Paese in cui l’azienda straniera è registrata)
5) Lettera di raccomandazione da parte della banca in cui ha sede l’azienda straniera (1 originale)
6) Deliberazione dell’azienda straniera per l’apertura di una succursale sul territorio della Repubblica dell’Azerbaijan (1 originale)
7) Procura generale emessa a favore del dirigente della succursale dell’azienda straniera (1 originale)
8) Copia del passaporto del dirigente della succursale dell’azienda straniera (1 copia)
9) Contratto d’affitto contenente l’indirizzo e il recapito telefonico dell’immobile affittato (è possibile aprire succursali in qualsiasi località del Paese) (1 copia)
10) Ricevuta di pagamento dell’imposta statale pari a 165 Manat (circa 200 USD)
11) Codice fiscale dell’azienda emesso nel Paese di registrazione della stessa.
Ai sensi del Codice Civile (28.12.1999, 779-IG entrato in vigore il 01.09.2000) della Repubblica dell’Azerbaijan le società costituite nel Paese aventi personalità giuridica possono avere sedi all’estero.
La principale differenza tra la costituzione di una società nuova e la creazione di una filiale o sede di rappresentanza è il fatto che la società nuova possiede lo status di persona giuridica, la filiera e la succursale ne sono prive.
(materiale tratto da Business Guide - Azerbaijan, Informest Consulting s.r.l.)