Classifica Doing Business 2020: il Kyrgyzstan è tra i Paesi con il miglior upgrade

La Repubblica del Kyrgyzstan è fortemente migliorata in termini di industria elettrica e riforme fiscali. Il Governo ha migliorato l'affidabilità dell'alimentazione elettrica migliorando il monitoraggio delle interruzioni e modernizzando la sua infrastruttura per ridurre i potenziali default.
Con Ishenim, l'ufficio di credito, ha iniziato a offrire un sistema di valutazione del credito al consumo a banche e altri istituti finanziari per supportare la loro politica creditoria. La Repubblica kyrkyza ha semplificato il pagamento delle tasse accorpando l'imposta sui redditi di capitale nell’imposta sul reddito delle società e introducendo una piattaforma online per l'invio e il pagamento delle imposte.
Le prime 20 economie sono selezionate in base al numero, alle tipologie di riforme ed all’efficacia delle stesse. In primo luogo, Doing Business seleziona le economie che hanno implementato le riforme rendendo più semplice fare affari in tre o più delle 10 aree scelte dall’Organizzazione.
Le modifiche normative che rendono più complicato fare affari vengono sottratte dal numero di quelle che lo rendono più facile. In secondo luogo, Doing Business segmenta queste economie in base all'aumento dello score dovuto alle riforme dell'anno precedente (è escluso l'impatto dovuto alle variazioni del reddito pro capite e del tasso di sconto).
Il miglioramento del punteggio non viene calcolato utilizzando i dati pubblicati nel 2018 ma utilizzando dati comparabili che estrapolino le revisioni dei dati e le modifiche della metodologia in quanto applicabile.
Le modifiche normative che rendono più complicato fare affari vengono sottratte dal numero di quelle che lo rendono più facile. In secondo luogo, Doing Business segmenta queste economie in base all'aumento dello score dovuto alle riforme dell'anno precedente (è escluso l'impatto dovuto alle variazioni del reddito pro capite e del tasso di sconto).
Il miglioramento del punteggio non viene calcolato utilizzando i dati pubblicati nel 2018 ma utilizzando dati comparabili che estrapolino le revisioni dei dati e le modifiche della metodologia in quanto applicabile.
La scelta dei Paesi che hanno più efficientemente implementato le loro riforme economiche e strutturali è individuata tra quelli con almeno 3 significative riforme che abbiano impattato sulle scelte economiche dell’investitore.
(Tratto da https://akipress.com/news)