EXPO 2017, E-Venti Kazakhstan si aggiudica la gestione dei servizi di Business Matching

Astana, 10 febbraio 2017 – e-venti Kazakhstan, società di diritto kazako - nata dalla collaborazione tra la bergamasca e.20 srl, Elisabetta Lanfranchi (da quindici anni protagonista nel marketing, comunicazione, relazioni esterne ed eventi, tra cui una significativa esperienza in Expo Milano 2015) e alcune realtà locali gestite da Marco Beretta - ha sottoscritto, oggi, un accordo con Expo 2017 Astana per la gestione dei Servizi di business matching fra le Imprese che, dal 10 giugno al 10 settembre, parteciperanno all’Esposizione universale nella capitale della Repubblica EurAsiatica.
‘Future Energy’, questo il titolo scelto per Expo 2017 Astana, sarà imperniato sui temi della produzione responsabile ed efficiente di energia, nell’immediato futuro, oltre al rapporto con l’ambiente, per cui particolare attenzione sarà riservata alle energie rinnovabili. “Tecnicamente – spiega Marco Beretta, socio fondatore di e-venti Kazakhstan – la nostra Società sarà ‘Unique Service Provider and Official Agent’ di quello che si preannuncia già come il più importante Forum internazionale del nuovo secolo sulla questione energetica.” “In sostanza – puntualizza Elisabetta Lanfranchi - attueremo un Progetto, alla cui messa a punto abbiamo dedicato un anno di lavoro, teso a replicare ad Astana le best practise di Expo 2015, adattandole alle specifiche esigenze del Paese ospitante.” E aggiunge: “Questa iniziativa nasce dall’esperienza di e.20 Srl in ambito di Expo Milano, dove abbiamo gestito l’area di Cascina Merlata e stretto le relazioni con il sistema italiano protagonista nella Manifestazione Universale Italiana, con il quale stiamo dialogando per poter dare continuità ad alcune iniziative che potrebbero avere il loro spazio nel nostro progetto tutto kazako”.
Grazie a questa iniziativa, le Imprese degli oltre 100 Paesi che parteciperanno ad Expo 2017 Astana potranno incontrarsi, in b2b efficaci, grazie alla profilazione dei bisogni/interessi che si incroceranno. Alti, attesa ed interesse per l’evento, cui si sono già iscritte più di quattromila imprese kazake operanti, principalmente, nei settori Oil&gas e Nuove tecnologie per la sostenibilità energetica oltre che nella Sanità e nei Servizi. “Oltre all’attività principale, che sarà incentrata sul generare contatti e conoscenze oltre che opportunità di business – sottolinea il socio fondatore di e-venti Kazakhstan – ci prefiggiamo un altro ambizioso traguardo: contribuire, congiuntamente ad Expo 2017 Astana, al lancio e alla promozione della capitale kazaka non solo come incubatore di business, ma anche come punto nevralgico per concludere affari e creare società in un nascente centro finanziario di respiro internazionale.”
“Se oggi siamo arrivati alla firma di questo accordo – conclude Beretta - molto si deve sia all’indiscussa ‘sensibilità’ che la nostra società, kazaka ma con un’anima italiana, ha saputo trasfondere nella messa a punto del Progetto, sia alla straordinaria fiducia che le Autorità kazake hanno accordato ad e-venti Kazakhstan”.
I visitatori attesi a ‘Future Energy’ sono circa 5 milioni.
(Tratto da: ACIK Associazione per il Commercio Italo-Kazako http://ccik.kz/dettaglio-news.php?id_news=11)