Enti locali e contributi per l'internazionalizzazione

INTERNAZIONALIZZAZIONE: CONTRIBUTI PER PMI FIORENTINE
La Camera di Commercio di Firenze supporta le imprese locali nella partecipazione a fiere internazionali per tutto il corso del 2015: con un nuovo bando, infatti, l’ente camerale eroga contributi a fondo perduto per incentivare l’internazionalizzazione e coprire parte dei costi sostenuti dalle aziende, relativi alle iniziative promosse a partire dal 2 gennaio 2015.
La Camera di Commercio concede un contributo pari al 50% delle spese effettuate per importi non superiori a 1.000 euro, mentre gli investimenti promossi dalle imprese devono basarsi su una spesa minima di 500 euro ed essere inerenti esclusivamente alle manifestazioni inserite nel catalogo fieristico internazionale del 2015.
Per richiedere i contributi, le imprese possono inoltrare le domande via PEC entro il 31 dicembre 2015 (cciaa.firenze@fi.legalmail.camcom.it).
E' possibile visualizzare i dettagli del bando nel link in calce.
EXPORT: SERVIZI GRATUITI PER PMI DI MATERA
Sostenere le PMI che vogliono conquistare nuovi mercati rafforzando la propria strategia di internazionalizzazione: questo è quanto si propone di fare la Camera di Commercio di Matera nell’ambito del progetto “Made in Italy. Eccellenze in digitale’’, iniziativa che si basa sull’apporto dei giovani digitalizzatori pronti a supportare le imprese nella promozione dei loro prodotti in Rete, attraverso Google Trends, Global Market Finder, Consumer Barometer e Translate nell’ambito del progetto lanciato da Google, Unioncamere, Fondazione Symbola e Università Ca’ Foscari per avvicinare le imprese italiane al digitale):
L’ente camerale, inoltre, offre alle imprese la possibilità di orientarsi nel mondo dell’Export attraverso un percorso self service messo a disposizione sul portale WorldPass.
Il Presidente della Camera di Commercio di Matera Angelo Tortorelli spiega: "E' un servizio gratuito che consentirà alle piccole e medie imprese di affrontare i mercati esteri per utilizzare al meglio strumenti e opportunità del digitale. La Provincia di Matera, da tempo, ha avviato questo percorso con significative presenze di imprese in vari settori che utilizzano strumenti innovativi per promuovere produzioni e territori".
Il servizio si basa su un percorso ad albero per cercare informazioni relative alle attività di esportazione: è possibile selezionare il paese e il settore di riferimento per ottenere informazioni dettagliate sul percorso da avviare, comprese le indicazioni relative alla modulistica e ai documenti richiesti.
La sezione “Fare business con l’estero”, inoltre, contiene informazioni utili su come cercare e trovare partner commerciali all’estero o corsi di formazione specifici dedicati all'internazionalizzazione nei paesi con maggiori opportunità economiche, così come eventi e missioni organizzate a livello locale.
Per approfondimenti è possibile consultare il link in calce.
(Tratto da: http://www.pmi.it/tag/internazionalizzazione)