Guida per internet e le telecomunicazioni in Asia Centrale (Caravanistan - The silk road travel guide)

Telefono e internet in Kazakhstan
Ci sono 3 operatori in Kazakhstan: KCell, Beeline e Tele2.
Tele2 è il più economico ma anche quello con minor copertura.
Le schede SIM non hanno restrizioni. Il roaming con la carta SIM europea o statunitense dovrebbe funzionare, ma sorprendentemente non con una carta SIM da un paese limitrofo.
Il sito opensignal ha una mappa della portata di ciascuna rete.
Alberghi, ostelli e caffè nelle grandi città hanno tutti il wifi. In alternativa ci sono moltissimi internet cafè dove collegarsi. Dal punto di vista tariffario ancora una volta, Tele2 è il più economico, ma Beeline e KCell hanno una copertura migliore.
Il 3G è ovunque mentre il 4G è arrivato con Altel, solo in Almaty e Astana.
In Asia centrale devi sempre scendere di 1G rispetto al Global North index, 4G = 3G e 3G = 2G.
Internet in Kazakhstan, come in quasi tutta l'Asia Centrale, viene filtrato. I social network non sono bloccati. Le VPN sono Psiphon e HotSpotShield.
Telefono e internet in Kirghizistan
Dei diversi operatori del Kirghizistan, Megacom ha una buona portata, prezzi bassi, la migliore velocità e un buon supporto clienti. Beeline arriva al secondo posto.
Il roaming dovrebbe funzionare con le SIM europee, ma in genere non con quelle dei paesi confinanti.
Il sito opensignal ha una mappa della portata di ciascuna rete.
Internet è poco costoso e sufficientemente veloce, il 3G è disponibile nelle principali città. Anche in Kyrgyzstan però si deve sempre scendere di 1G rispetto al Global North index.
Bishkek ha molti locali pubblici con il wifi veloce et efficiente. Gli Internet café sono facilmente reperibili non solo nelle grandi città, ma in tutto il Paese e sono frequentatissimi da adolescenti.
Ci sono poche restrizioni su internet in Kirghizistan. Solo alcuni siti web politici sono bloccati e il governo non dispone delle risorse per un completo filtraggio della rete.
Telefono e internet in Tagikistan
Ci sono 4 operatori in Tagikistan: Babilon-M, Megafon, Tcell e Beeline. La forza di copertura varia molto. Babilon-M e Beeline sono consigliati a Dushanbe, ma per esempio a Murghab, Megafon e Tcell sono migliori. Una scelta difficile per i viaggiatori. Locali che viaggiano molto portano 2 o 3 carte SIM. Il roaming con la tua carta SIM occidentale dovrebbe funzionare (ma è molto costoso), anche in Tajikistan, il roaming non funziona con una carta SIM da un paese limitrofo.
In generale, Megafon è una buona scelta.
Le schede SIM sono molto economiche, ma nuove restrizioni rendono l'acquisto di una SIM card più problematica. Devi mostrare il tuo passaporto Al momento della registrazione di una SIM card in Tagikistan è necessario avere il passaporto e lasciare un impronta digitale.
Durata minima del contratto: 30 giorni.
Internet non è così costoso e dove c'è un buon segnale dovrebbe essere abbastanza veloce.
Il 3G è disponibile nelle principali città.
In Dushanbe non ci sono problemi a trovare un locale pubblico con wi-fi sufficientemente funzionante.
Ci sono internet cafè anche nelle città di Khujand, Penjikent e Khorog ma non in Murghab.
Al momento, Megafon è la miglior SIM per chi attraversa la strada del Pamir.
Internet in Tagikistan è controllato ed alcuni siti sono bloccati così come anche talvolta i social network.
I VPN sono Psiphon e HotSpotShield.
Telefono e internet in Turkmenistan
Il roaming funziona in Turkmenistan. Puoi chiamare con la maggior parte delle carte SIM occidentali in roaming all'interno del Turkmenistan.
La rete internet in Turkmenistan è particolarmente controllata e la maggior parte dei siti web sono bloccati e i social network non sono usufruibili.
Il roaming per internet è molto costoso. Si suggerisce l'acquisto di una SIM locale. La velocità è accettabile ed i prezzi sono ragionevoli. Tutto quello che serve è il passaporto. L'operatore migliore è MTS. Ad Ashgabat c'è un negozio presso il bazar russo, ma è possibile acquistarle anche altrove.
Ci sono alcuni buoni posti per la connessione wifi nella capitale. Un di questi è il bar del Sofitel Ashgabat Oguzkent Hotel. Ancora meglio è la sezione Affari pubblici dell'ambasciata statunitense (terzo piano, Business Center, via Andalyp, 70) Aperto dal Lunedì al Venerdì 9-13 e 14-20, Sabato 09-12 e 13-18.
In ogni caso l'utilizzo di internet in Turkmenistan non sarà semplice, la rete funziona poco.
Alcuni hotel di fascia alta in Ashgabat, Balkanabat, Mary e Turkmenbashi hanno internet, ma è molto costoso (5 $ / ora è normale), spesso molto lento e inaffidabile.
Telefono e internet in Uzbekistan
Esistono due grandi operatori in Uzbekistan: UzCell e Beeline. Sono simili in termini di prezzi e copertura - un terzo operatore, UMS è più piccolo.
Internet è a buon mercato. Per 10 $ è possibile ottenere una carta SIM, chiamare e andare online per circa un mese. Quasi tutte le SIM europee funzionano in roaming in Uzbekistan.
Il problema principale prima era ottenere una carta SIM. Le società telefoniche non potevano registrare stranieri, quindi era necessario avere di un amico in Uzbekistan che acquistasse la carta SIM a suo nome. Dal dicembre 2016, questo non è più un problema, ma non è detto che possa riproporsi.
Gli internet cafè esistono nelle grandi città, ma non si può fare affidamento su di loro. Molti di questi non hanno internet e wifi (solo giochi) o necessitano dell'ID, specialmente nella Valle di Ferghana, Karakalpakstan e Termez.
Nell'Uzbekistan, molti siti web possono essere raggiunti solo tramite VPN. I principali social network sono accessibili.