I nuovi progetti navali del Turkmenistan moltiplicheranno il commercio nell'area del Caspio

(EURASIANET) - 16 Gen. 2015 - Pur essendo un Paese senza sbocco sul mare, il Turkmenistan sta entrando nello spirito marinaro, è infatti entrato in funzione il fiore all'occhiello di Ashgabat, il nuovo traghetto "Berkarar".
Il traghetto è stato costruito nel cantiere Uljanik di Pola in Croazia, che ha prodotto traghetti per gli Stati litoranei del Caspio fin dai tempi dell'Unione Sovietica, ed è stato consegnato al solitario paese dell'Asia centrale nel mese di dicembre 2014. Ashgabat ne ha anche commissionato un secondo, più piccolo, denominato "Bagtiyar", il cui varo è previsto per questa estate. Entrambi i traghetti possono trasportare sia merci che passeggeri.
L'Agenzia di stampa azera Trend.az, così si esprimeva sull'ultimo viaggio di Berkarar, dal Turkmenbashi alla capitale dell'Azerbaigian: "Il traghetto impressiona con le sue dimensioni; ha una lunghezza di 155,8 metri, larghezza di 17,5 metri, e l'altezza di 12,2 metri".
Berkarar può trasportare "56 camion carichi di container da 40 piedi", secondo il rapporto dettagliato di News Central Asia sulla nave, quindi, purché ci siano abbastanza merci per riempirli, il traghetto potrebbe aiutare ad espandere il commercio regionale attraverso le acque controverse del Mar Caspio.
Una società turca sta risanando il porto Turkmenbashi del Turkmenistan, un progetto che dovrebbe terminare nel 2017.
Il 7 gennaio, Berkarar ha fatto il suo viaggio inaugurale a Olya, un porto nella regione russa di Astrakhan, dove vive una piccola comunità di etnia turkmena colà presente fin dal 18° secolo. Il Turkmenistan ha aperto un consolato ad Astrakhan lo scorso settembre e i media dello Stato turkmeno hanno più volte sottolineato i crescenti legami con la regione.
In una dichiarazione rilasciata dall'amministrazione regionale di Astrakhan all'agenzia di stampa Trend.az, si segnala che nel suo viaggio inaugurale la nave ha portato i materiali da costruzione per una scuola destinata a diventare anche un centro culturale per la diaspora turkmena.
Dato che il traghetto è sostanzialmente destinato al trasporto delle merci, i viaggiatori possono provare l'imprevedibile leggendaria traversata del Caspio sui traghetti azeri. Ma, atteso che il Turkmenistan sta procedendo a piccoli passi verso l'integrazione con i suoi vicini, i viaggiatori dovranno aspettare ancora un po'di tempo per la nuova nave e mollare gli ormeggi.
(tratto da https://www.eurasianet.org - traduzione a cura di Eugenio Novario)