I finanziamenti Simest per le Joint Venture all'estero (SIMEST)

SIMEST acquisisce partecipazioni fino ad un massimo del 49% del capitale sociale di una impresa estera con l'obiettivo di affiancare l''impresa italiana proponente nel processo di internazionalizzazione della propria attività, favorendone l''ingresso in mercati esteri ad elevato potenziale.
La partecipazione di SIMEST in un investimento realizzato da un''impresa italiana in un mercato extra UE, è il presupposto per l''erogazione di contributi agli interessi a fronte di un finanziamento concesso all''impresa italiana da soggetti, italiani o esteri, autorizzati all''esercizio dell''attività bancaria.
Chi può fare la richiesta?
SIMEST può valutare proposte di partecipazione provenienti da società di capitali, società di persone, cooperative, consorzi, associazioni di imprese. Gli interventi SIMEST vengono accordati prioritariamente a PMI e loro consorzi.
Quali sono i settori ammessi?
L''intervento SIMEST avviene, preferenzialmente, in imprese estere attive nello stesso settore di attività dell''impresa italiana richiedente, o in settori situati a monte o a valle del processo produttivo nell''ambito del concetto di "filiera"; non vi sono preclusioni settoriali e, pertanto, sono inclusi, oltre al manifatturiero i settori commerciale e servizi.
Quale può essere la partecipazione massima di Simest?
Partecipazione fino al 49% del capitale sociale delle imprese estere (la quota SIMEST non può in ogni caso risultare superiore a quella in capo ai partner italiani).
Qual è la durata massima dell’intervento?
Massimo 8 anni, termine entro il quale viene concordato con i partner italiani il periodo di riacquisto della quota SIMEST.
A quali condizioni?
Le condizioni della partecipazione SIMEST vengono concordate con le imprese partner in funzione della tipologia dell''attività prevista, dei risultati attesi, della situazione del Paese in cui si va ad operare, del ruolo e delle prospettive delle società italiane interessate. Il riacquisto della quota SIMEST avviene, in assenza di quotazioni ufficiali, con riferimento al valore patrimoniale dell''impresa estera. L''impegno del socio italiano al riacquisto della partecipazione SIMEST può essere garantito in funzione degli stessi aspetti su citati, attraverso un ampio ventaglio di soluzioni, la cui scelta viene preventivamente concordata con i partner.
Come posso richiedere l’intervento di Simest?
SIMEST esamina le richieste di partecipazione acquisendo le informazioni relative al progetto di investimento ed ai partners senza uno schema precostituito, ossia non impone alcuna modulistica di presentazione, ma fornisce una check-list delle informazioni che successivamente viene adattata dagli analisti alle necessità di approfondimento che si rendono opportune per la singola iniziativa.
(Tratto da: http://www.simest.it/page.php?id=68)