I termini di resa INCOTERMS: definizioni

Gli Incoterms sono stati raggruppati in quattro categorie fondamentali al fine di renderli comprensibili agli operatori economici. Esse sono:

GRUPPO E (Ex) Il venditore si limita a mettere i beni a disposizione del compratore da caricare:

GRUPPO F (Free) Il venditore ha l'obbligo di consegnare i beni ad un vettore designato dal compratore.

GRUPPO C (Carriage) Il venditre deve provvedere al contratto di trasporto, senza peraltro assumere il           rischio di perdita o danneggiamento dei beni o costi aggiuntivi dovuti ad eventi successivi alla loro spedizione.

GRUPPO D (Delivered) Il venditore deve sostenere tutti i costi ed i rischi necessari per trasportare i beni fino al luogo di destinazione contrattuale convenuto.

I termini in esame sono costituite così come descritti dalla seguente Tavola:

INCOTERMS 2000 - REGOLE INTERNAZIONALI PER L'INTERPRETAZIONE DEI TERMINI COMMERCIALI

Gruppo E partenza
EXW - Ex Works - Franco Fabbrica (luogo convenuto)

Gruppo F Trasporto principale non pagato
FCA - Free Carrier - Franco Vettore (luogo convenuto)
FAS - Free Alongside Ship - Franco  Lungo  Bordo  (porto  di imbarco  convenuto) 
FOB - Free On Board  - Franco  a Bordo  (porto  di imbarco  convenuto)

Gruppo C Trasporto    principale   pagato
CFR - Cost and Freight - Costa  e Nolo  (porto  di destinazione  convenuto)
CIF - Cost, Insurance and Freight  - Costa,  Assicurazione  e Nolo (porto  di destinazione  convenuto) 
CPT- Carriage Paid To - Trasporto  pagato  fino a (luogo di destinazione  convenuto)
ClP - Carriage and lnsurance Paid To - Trasporto   e Assicurazione  pagati fino a (luogo di destinazione  con- venuto)

Gruppo D Arrivo
DAF -  Delivered  At  Frontier  - Reso Frontiera   (luogo convenuto)
DES - Delivered Ex  Ship - Reso Ex  Ship (porto  di destinazione convenuto) 
DEQ - Delivered Ex Quay - Reso Banchina  (porto  di destinazione  convenuto)
DDU -  Delivered Duty Unpaid  - Reso Non  Sdoganato  (luogo di destinazione  convenuto) 
DDP - Delivered Duty Paid - Reso Sdoganato  (luogo di destinazione  convenuto)

L'abbreviazione dei termini in tre lettere  costituisce  un  codice standardizzato adottato congiuntamente sia dalla Camera di Commercio Internazionale (CCI) che dalla Commissione Economica per l'Europa  delle Nazioni  Unite.

(tratto da "I contratti di compravendita nazionali ed internazionali" di Renzo Pravisano - IPSOA Editore)




CONSORZIO IEA utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookies a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze.
Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies, se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente.

Scopri l'informativa e come negare il consenso. Chiudi
Chiudi
x
Utilizzo dei COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e scompaiono, lato client, con la chiusura del browser di navigazione) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito e/o per mantenere le preferenze dell’utente (lingua, layout, etc.). L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito.
Per saperne di più accedi alla pagina dedicata

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie.
Provvedimento n.229 dell'8 maggio 2014 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.

Consulta il testo del provvedimento
http://www.eu/ita/archivio/I-termini-di-resa-INCOTERMS-definizioni-209-ITA.asp 2016-02-25 daily 0.5