Il Consorzio IEA pubblica una guida sugli investimenti in Azerbaijan a cura di Domenico Letizia e Giuseppe Ferraro

Il 2017 è l’anno degli investimenti in Azerbaigian, un Paese che interessa molto sia gli investitori istituzionali che le aziende export oriented.
Il Consorzio Italia Europa Asia ha pubblicato una guida, consultabile nel link in calce, all'export e agli investimenti in Azerbaijan a cura dagli analisti politici e geoeconomici Domenico Letizia e Giuseppe Ferraro.
Giuseppe Maria Ferraro: Laureando presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli, Segretario e Political Analyst dell’Associazione “Amici Dell’Azerbaijan Centro Sud Italia”, componente del Forum Nazionale dei Giovani nel Gruppo di lavoro “Made In Italy”, componente attivista e volontario della Croce Rossa Italiana da circa 10 anni, attivista per i diritti umani in collaborazione con le associazioni LIDU (Lega Italiana Dei Diritti Dell’Uomo) e l’Organizzazione Non Governativa “Nessuno tocchi Caino”, free-lance ad esperto in diritto comunitario, diritti umani e geopolitica. Alcuni suoi articoli hanno trattato delle potenzialità turistiche dell’Azerbaigian e della capitale Baku. Analista per l’Associazione Arte Italia Cultura, gemellata con l’Associazione Cina Italia, in cui sviluppa analisi, dossier, proposte commerciali e culturali per l’implemento delle relazioni tra Italia e Cina.
Domenico Letizia. Laureato in Storia presso l’Università Federico II di Napoli, ha conseguito il Corso di Alta Formazione presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Federico II di Napoli su “Multiculturalità e Politiche di Interazione Interculturale”. Presidente dell’Associazione “Amici dell’Azerbaigian Centro Sud Italia”, membro del Consiglio Direttivo dell’Organizzazione non Governativa “Nessuno tocchi Caino” e membro del Comitato Centrale della Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo. E’ stato ospite del governo dell’Azerbaigian per i lavori del Forum Internazionale Umanitario di Baku. Pubblicista, analista economico e geopolitico, componete di Redazione della Rivista “Notizie Geopolitiche” e della Rivista di Geopolitica “Atlantis”, ha partecipato come relatore a molte tavole rotonde su numerose problematiche (prospettive di sviluppo sostenibile in vari paesi, diritti umani, diritto internazionale umanitario) presso Università, Licei Superiori, Consiglio della Regione Campania e Consigli Comunali e ha svolto analisi di mercato in collaborazione con la Camera di Commercio Italo Moldava (CCIM). E’ membro dell’Associazione Giovani moldavi in Italia ed è analista per l’Associazione Arte Italia Cultura, gemellata con l’Associazione Cina Italia, in cui sviluppa analisi, dossier, proposte commerciali e culturali per l’implemento delle relazioni tra Italia e Cina.