Internazionalizzazione e IT: recensione del libro "Guida per manager nell'era digitale"

Torniamo indietro di qualche anno, al 2006 per la precisione: l’anno in cui Amazon ha reso disponibili gli Amazon Web Services, di fatto offrendo a tutti servizi cloud a costi variabili, favorendo la crescita esponenziale di nuovi attori sul mercato e definendo nuove regole del gioco. Ogni settore è stato così abilitato al trattamento digitale dell’informazione, e abbiamo assistito alla nascita delle Exponential Organization, società capaci di sfruttare le tecnologie più innovative per raggiungere risultati fino a dieci volte maggiori rispetto ad aziende tradizionali loro competitor.
Il compito dei manager è quindi quello di gestire al meglio questa possibilità di crescita esponenziale offerta dalla tecnologia attraverso la creazione di organizzazioni esponenziali, poiché il tempismo nell’adattarsi a questi cambiamenti può determinare la differenza tra l’uscita dal mercato e dal business e il raggiungimento di una posizione di leadership.
Vista la velocità con cui si susseguono oggi le trasformazioni sul mercato, per i manager potrebbe risultare utile una guida capace di aiutarli a orientarsi tra le nuove soluzioni e i nuovi modelli organizzativi. Per questo Adico annuncia l’uscita del libro Guida per manager nell’era digitale, di Alberto Giusti e Massimo Calabrese, disponibile su ShopWKI – La libreria del professionista.
Il testo si propone appunto come vademecum per progettare al meglio il futuro in digitale della propria azienda, per massimizzare l’efficacia della digital transformation individuando soluzioni tecnologiche e strategie digitali con un approccio integrato, per conquistare o mantenere il vantaggio competitivo dell’impresa.
Il modello operativo proposto ai lettori per introdurre le nuove tecnologie digitali in azienda, applicabile in qualsiasi settore di business, è quello del Digital Building Blocks, illustrato attraverso numerosi esempi e casi aziendali.
Seconda rivoluzione digitale, tra informazioni e velocità
Se volessimo individuare due termini chiave per parlare della seconda rivoluzione digitale che oggi stiamo vivendo, sarebbero probabilmente informazioni e velocità.
Il mondo e la velocità del business sono cambiati, e per capirlo basta fare un semplice esempio: per raggiungere i 50 milioni di utenti un’invenzione come la radio ha impiegato 38 anni; all’iPad sono bastati 80 giorni.
Ogni azienda si trova a far fronte all’enorme portata di questi cambiamenti, alla progressiva digitalizzazione di tutte le informazioni, alla facilità e rapidità di accesso ai dati, al costante aumento della potenza di calcolo a disposizione a costi sempre minori. Chiunque oggi può avviare una startup innovativa, e con lo sviluppo di Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Deep Learning cresceranno ancora i vantaggi che la tecnologia sta offrendo al mondo.
La Guida per manager nell’era digitale analizza quindi lo scenario attuale offrendo approfondimenti e riflessioni sui temi che maggiormente possono aiutare i manager a gestire efficacemente la digital transformation aziendale, soffermandosi sui principali trend presenti e futuri, su marketing e lead generation, e-commerce e User Experience, nuove teorie organizzative che privilegiano team più piccoli a favore di flessibilità e miglioramento dei processi decisionali, e attenzione primaria per le persone, siano esse i clienti o i membri dell’azienda.
(Tratto da www.cmimagazine.it)
PROFILO DEGLI AUTORI
Alberto Giusti
Laureato in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino ha iniziato la carriera occupandosi di progetti in ambito digital nel mondo della finanza. Ha fondato e gestito alcune internet company in Italia, Inghilterra e Svizzera ed è socio fondatore e presidente della società di consulenza strategica Guanxi.
Da1 2011 si è occupato del tema del crowdfunding collaborando con società internazionali e ha lanciato e gestito su Kickstarter progetti finanziati con successo per diversi milioni di dollari.
Ha pubblicato i libri:
- E-commerce in Cina. Come vendere online il Made in Italy (2007)
- Crowdfunding - Dai sogni ai soldi (2014)
https: //it.linkedin.com/in/albertogiusti
Massimo Calabrese
Dopo il conseguimento della laurea in ingegneria gestionale, ha iniziato la carriera in società di consulenza multinazionali occupandosi di consulenza direzionale. Ha ricoperto il ruolo di Product Marketing Manager e, successivamente, Sales District Manager per CNH Industrial spa. Dal 2012 ha iniziato a dedicarsi allo sviluppo di un approccio sistemico alla consulenza su Digital Strategy. Attualmente e Chief Operations Officer in Guanxi, società di consulenza strategica in ambito digital e Business Development Partner in DM Brain, società proprietaria di una piattaforma di Marketing Automation. Coordina progetti di Digital Strategy, Web Marketing, Marketing Automation, Crowdfunding Reward Based, Internet of Things.In particolare si specializza nella definizione di metodologie, processi e sistemi di lead management, sales management, inbound marketing e marketing automation. Certificato Google AdWords Partner, Google Analytics Partner, Huspot Inbound Marketing ed esperto in Keyword advertising e Digital analytics.
https: //www.linkedin.com/in/calabresemassimo