L'Azerbaijan investirà 2 miliardi di dollari nell'Information Technology

(TODAY.AZ) - 17 Mar. 2015 - L'Azerbaijan investirà nei prossimi 5 anni 2 miliardi di dollari nel campo dell'Information Technology.
Così ha dichiarato il Ministro delle Comunicazioni Ali Abbasov durante il summit "Non-oil sector - leading sector of the real economy".
Il Ministro ha poi sottolineato come allo stato attuale molti Paesi stanno tentando di ridurre la propria dipendenza dal settore dell'oil & gas e l'Azerbaijan non è un'eccezione.
Sotto questo profilo ha continuato il Ministro lo sviluppo dell'Information Technology potrà aiutare il Paese a ridurre il peso dell'oil & gas nell'ambito del PIL.
Inoltre l'Azerbaijan è attualmente a metà tra i Paesi in via di sviluppo ed i Paesi ad economia matura nel campo delle infrastrutture informatiche. Nella sua relazione MR. Abbasov ha sottolineato come il target dell'Azerbaijan è di raggiungere l'85% della popolazione entro il 2018 con la rete wi-fi nonché di procedere ad una forte implementazione dei servizi anche governativi mediante la rete.
Un forte sviluppo dell'export si potrà ottenere raggiungendo l'obiettivo sopracitato.
Negli ultimi anni l'Azerbaijan ha esportato merci tramite l'e-commerce per circa 40 milioni di dollari.
Sarà quindi necessario supportare le aziende specializzate in Information Technology al fine di ottenere un forte incremento dell'export azero.
Lo sviluppo dell'ICT economy si basa su 3 pilastri: knowledge management, sviluppo delle infrastrutture e accesso ai capitali.
La formazione professionale degli imprenditori operanti in questo settore è di basilare importanza e sotto questo profilo sono stati varati molti programmi statali anche di supporto finanziario.
Il Ministro ha poi aggiunto che nello stesso tempo è essenziale creare un adeguato ecosistema per il business. Sono a tal fine partiti i finanziamenti per la costruzione di parchi industriali ed altre strutture simili.
Una delle barriere per lo sviluppo dell'economia informatica è che il mercato azero è molto piccolo e quindi, ha sottolineato Abbasov, è necessario sviluppare tutte quelle iniziative e finanziare quei progetti che potenzino la capacità delle aziende azere di esportare nei paesi vicini. Questo è sostanzialmente un modello di free trade.
"Abbiamo in programma alcune importanti iniziative congiuntamente ai paesi confinanti che potranno sviluppare sia il mercato interno che quello estero" ha aggiunto il Ministro.
Per quanto attiene l'accesso ai capitali ha sottolineato l'importanza del Fondo per lo Sviluppo dell'economia digitale, il quale potrà contribuire anche allo sviluppo delle piccole-medio aziende del settore.
"Nel 2020 vogliamo che la rete sia accessibile a tutta la popolazione e per far ciò cercheremo di promuovere iniziative in Azerbaijan soprattutto nel campo dell'Hi-Tech."
"Saranno finanziati dal governo azero", conclude il Ministro Ali Abbasov, "tutti quei programmi regionali che potranno contribuire all'espansione del mercato interno quali data-centers, internet provider, software house, telecom Equipment ed ogni tipo di IT-services."
(tratto da www.today.az- traduzione a cura di Eugenio Novario)