La Itazercom offre l'opportunità di partecipare alla Fiera agroalimentare di Baku

OPPORTUNITA' DI PARTECIPAZIONE ALL'INTERNO DELLO SPAZIO ITALIA ALLE FIERE INTERNAZIONALI
CASPIAN AGRO / WORLDFOOD / IPACK
Fiere BAKU, Azerbaigian – 15/17 Maggio 2019
Vantaggi ed Opportunità:
• Evento principale per il settore Agroalimentare nel Paese e nell’area del Caspio
• Mercato in forte espansione, esteso alla Russia ed all’intera Regione
• Panorama ricco di opportunità ed incentivi per l’adeguamento e modernizzazione dell’intero settore
Alimentare ed Agroindustriale
Alimentare ed Agroindustriale
• Occasione di incontro con i principali operatori locali
• Massima visibilità commerciale e mediatica
• Rappresentare il grande valore del Know-How italiano e del vero Made in Italy
Modalità di Partecipazione:
• Postazione singola, attrezzata e personalizzabile, nell’Open Space collettivo.
• su richiesta, possibilità di Stand esclusivo allestito e personalizzabile.
Contattateci per informazioni sulle diverse quote di partecipazione, che in ogni caso comprendono:
• Organizzazione di incontri B2B in Fiera;
• Assistenza pre/ durante/ post fiera da parte dei Coordinatori multilingue;
• Assistenza visti / informazioni viaggio/ prenotazione hotel in convenzione e organizzazione trasporti.
Su richiesta, consulenza ed assistenza per eventuali possibilità di finanziamento per l'internazionalizzazione.
Per informazioni ed iscrizioni
ENTRO IL 22 MARZO 2019: info@itazercom.it
Dal 15 al 17 maggio 2019, si terranno presso l’Expo Center di Baku WorldFood Azerbajan e Caspian Agro, rispettivamente alla 25esima e 13esima edizione, insieme con la fiera IPack, dedicata al packaging per l’agroindustria.
La fiera, promossa dal Ministero dell’Agricoltura della Repubblica dell’Azerbaigian, ha assunto nel corso degli ultimi anni un ruolo leader nel campo degli eventi relativi al settore agroalimentare della regione del Caspio. I dati statistici hanno dimostrato un crescente interesse da parte di aziende provenienti da tutto il mondo verso questo evento fieristico che, nella passata edizione, ha visto la presenza di 402 espositori.
Protagonista sarà quindi di nuovo l’intera filiera agroalimentare, dalle tecnologie applicate all’agricoltura, ai macchinari ed attrezzature per la coltivazione e da laboratorio, ai sistemi di irrigazione, alle macchine tecnologicamente avanzate per le fasi di produzione e confezionamento, alla refrigerazione, sino ai prodotti alimentari e vinicoli provenienti dalla produzione locale ed internazionale.
ITAZERCOM Camera di Commercio Italo – Azerbaigiana , che dal 2012 si occupa di fornire supporto ed assistenza agli imprenditori italiani interessati a questo mercato, così come di creare un clima favorevole per investimenti bidirezionali, organizza anche per quest'anno la partecipazione attiva, con un padiglione dedicato all’Italia, delle aziende italiane associate operanti nel settore agroalimentare, con il supporto dell'Ambasciata d'Italia a Baku e dell'ICE.
Uno dei principali obiettivi che il governo azerbaigiano sta perseguendo è proprio quello di rafforzare e diversificare il potenziale economico del paese, investendo su settori alternativi rispetto al tradizionale Oil&Gas.
Essendo proprio l’agricoltura il principale settore destinatario di questa politica economica, grazie alla quale si prevedono grandi investimenti e opportunità per le aziende operanti in questa sfera, eventi come Caspian Agro/WorldFood Azerbaijan diventano imperdibili occasioni per conoscere più da vicino questo Paese e ciò che esso può offrire. Ad oggi, il settore agricolo impiega più del 47% della forza lavoro attiva nel paese. La fertilità delle terre, l’abbondanza di acqua e la presenza di ben nove diverse zone climatiche, permettono di produrre una vasta gamma di prodotti agricoli e offrono anche la possibilità di introdurre nuovi tipi di varietà. Grazie a tutti questi fattori, l’Azerbaijan resta uno dei produttori leader dell’area CSI per quanto riguarda il settore agricolo. Secondo quanto dichiarato dal Ministro dell’agricoltura Inam Karimov, dal 1996 la produzione agricola in Azerbaijan è aumentata di 2,4 volte, con un grandissimo margine per l'ulteriore crescita.
Uno dei principali obiettivi che il governo azerbaigiano sta perseguendo è proprio quello di rafforzare e diversificare il potenziale economico del paese, investendo su settori alternativi rispetto al tradizionale Oil&Gas.
(Tratto da http://itazercom.it/_new/it/index/)