La partita dell'energia idroelettrica in Nagorno Karabakh cosa è cambiato dopo l’ultimo conflitto?(di Leonardo Zanatta)

Prima della guerra dei 44 giorni del 2020, l’energia idroelettrica rappresentava una delle colonne portanti dell’economia della repubblica de facto del Nagorno Karabakh/Artsakh. Nel corso dei trent’anni di lotte per il mantenimento dell'indipendenza, le autorità della regione caucasica autoproclamatasi indipendente erano riuscite a sviluppare una rete di centrali idroelettriche attorno alla grande diga di Sarsang. Questo impianto di 50 megawatt di capacità era stato costruito nel 1976 sulle sponde del fiume Tartar, in quello che gli armeni considerano distretto di Martakert e gli azeri di Terter. Le centrali idroelettriche non avevano soltanto garantito l’autosufficienza energetica al Nagorno-Karabakh/Artsakh, ma gli avevano anche permesso di iniziare ad esportare parte del suo prodotto alla vicina Armenia.

In seguito al conflitto del 2020 e alla vittoria dell’Azerbaigian, la repubblica de facto ha perso sia i distretti che la circondavano e che erano stati occupati dopo la prima guerra del Nagorno Karabakh, sia alcune parti della regione stessa. Dei 4400 chilometri quadrati controllati prima della guerra, agli armeni del Karabakh ne sono rimasti meno di 3000. Tra le diverse perdite territoriali rientrano anche alcuni luoghi strategici per la presenza di centrali idroelettriche e corsi d’acqua. Anche se la diga di Sarsang e altri cinque impianti sono ancora sotto il suo controllo, il Nagorno Karabakh/Artsakh ha perso la sua autonomia nella produzione di energia elettrica al cospetto dell’Azerbaigian. Tocca ora all’Armenia, che prima importava piccole quantità di elettricità, fornirla agli armeni del Karabakh.

Tuttavia, le forniture di energia elettrica dall’Armenia verso il Karabakh s’imbattono in diversi ostacoli. Innanzitutto l’Armenia sta a sua volta affrontando seri problemi di produzione. La centrale nucleare di Metsamor, che genera circa il 40% dell'energia elettrica del paese, era rimasta inutilizzabile a causa di importanti lavori di ammodernamento fino a metà ottobre. L’altra fonte più importante di elettricità, la centrale termica di Hrazdan, alimentata a gas naturale e gestita da Gazprom Armenia, funziona solo al 30% della sua capacità da aprile. La stessa Sarsang, in Karabakh, sta producendo la metà del suo potenziale.

Infine l’ultimo e decisivo ostacolo. Il distretto di Kelbajar, per cui passano le linee di trasmissione di elettricità tra l'Armenia e il Nagorno-Karabakh, è ora sotto controllo dell'Azerbaigian come parte dell'accordo di cessate il fuoco. L'unica altra linea corre lungo il corridoio di Lachin, una piccola strada di montagna che porta in Armenia. È qui che in seguito all’accordo di pace del 9 novembre 2020 sono stanziati i peacekeeper russi. La limitazione a quest’unica zona della fornitura elettrica comporta diversi disagi agli armeni del Karabakh e spiega come mai la repubblica de facto sia soggetta a frequenti interruzioni di corrente in tutto il suo territorio.

Se da un lato gli armeni affrontano le catastrofiche conseguenze della recente sconfitta, dall’altra gli azeri sfruttano i vantaggi derivanti dalle nuove conquiste militari. Gli impianti sotto il controllo dell'Azerbaigian sono ora di proprietà dello stato e vengono ricostruiti dall'azienda Azerenergy. Tre mesi dopo la fine dei combattimenti, il presidente azero Ilham Aliyev ha inaugurato una centrale idroelettrica di 8 megawatt di capacità a Gulabird, nel distretto di Lachin. A giugno di quest’anno gli azeri hanno poi riaperto altri due impianti di 7,8 megawatt di capacità complessiva nel distretto di Martakert/Terter: Sugovushan-1 e Sugovushan-2, (chiamati dagli armeni Mataghis-1 e Mataghis-2). 

Oltre a questi, contano sugli impianti da 120 megawatt di Khudaferin e Maiden Tower, che attraversano il fiume Araz al confine tra il Karabakh sotto controllo azero e l'Iran. I lavori per le due centrali erano iniziati in epoca sovietica, ma si erano interrotti dopo la conquista armena di quell’area nel 1993. Come pattuito, l'Iran ha continuato a costruire la sua metà del progetto ed è ora l'Azerbaigian, preso possesso della regione, a portare a compimento l’opera. 

Lo scenario del Karabakh presenta risvolti che trascendono il conflitto di natura politica, etnica e territoriale. L’accesso all’energia idroelettrica continuerà a rappresentare un fattore di tensione tra armeni e azeri. Con l’arrivo dell’inverno e l’abbassamento delle temperature, le carenze di elettricità potrebbero riattizzare le tensioni. 




CONSORZIO IEA utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookies a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze.
Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies, se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente.

Scopri l'informativa e come negare il consenso. Chiudi
Chiudi
x
Utilizzo dei COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e scompaiono, lato client, con la chiusura del browser di navigazione) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito e/o per mantenere le preferenze dell’utente (lingua, layout, etc.). L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito.
Per saperne di più accedi alla pagina dedicata

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie.
Provvedimento n.229 dell'8 maggio 2014 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.

Consulta il testo del provvedimento
http://www.eu/ita/archivio/La-partita-dell-energia-idroelettrica-in-Nagorno-Karabakh-cosa-e-cambiato-dopo-lultimo-conflitto-di-Leonardo-Zanatta-1008-ITA.asp 2021-11-11 daily 0.5