OSCE ed ONU supportano il Governo Kyrgyzo nella lotta contro la corruzione

BISHKEK, 22 settembre 2015 - La prima riunione del Consiglio anticorruzione del governo della Repubblica del Kyrgyzstan si è tenuta il 22 settembre scorso a Bishkek sotto la presidenza del primo ministro kyrgyzo Temir Sariev.
Il Consiglio mira a stabilire una piattaforma per lo sviluppo e l'attuazione di meccanismi di procedure e formati per il partenariato sociale tra le autorità statali e la società civile nella prevenzione della corruzione.
Così ha dichiarato il Primo Ministro kyrgyzo Temir Sariev nel suo discorso di apertura "Il Consiglio anticorruzione deve diventare la base per la creazione di una piattaforma nazionale che riunisce gli sforzi del governo e della società, in vista dell'attacco ideologico alla corruzione, la promozione di nuovi valori nella società e lo sviluppo di nuovi approcci per l'eliminazione e la prevenzione di nuove forme di corruzione".
L'Ambasciatore Sergey Kapinos, il Capo del Centro OSCE di Bishkek, ha dichiarato: "La società civile svolge un ruolo importante nella lotta alla corruzione. Tuttavia, lo sviluppo e l'attuazione di meccanismi di cooperazione tra la società civile e lo Stato sono frammentati. In questo senso, il Consiglio anticorruzione può essere una forma efficace di cooperazione nella lotta contro la corruzione, in quanto vi è un interesse da entrambe le parti, il paese della leadership e della società civile "
L'OSCE ha inoltre fornito supporto nello sviluppo di questa piattaforma per il dialogo tra il governo e la società civile.
Il Primo Ministro del Kyrgyzstan, rappresentanti del Parlamento, l'Ufficio del Procuratore Generale e il Segretariato del Consiglio di Difesa, nonché capi di organi statali, organizzazioni internazionali, della società civile e dei media hanno partecipato all'evento.
L'incontro è stato organizzato con il supporto del Centro OSCE di Bishkek e con l'assistenza tecnica del Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP).
(tratto da http://www.osce.org/bishkek/183901)