Primo corso di alta formazione specialistica in diritto dei contratti internazionali

UIA (International Association of Lawyers Union) e SSA (Scuola Superiore dell’Avvocatura - Fondazione del consiglio Nazionale Forense), in Convenzione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze per il conseguimento del titolo di Avvocato Specialista, organizzano il PRIMO CORSO BIENNALE DI ALTA FORMAZIONE SPECIALISTICA IN AREA INTERNAZIONALISTICA DIRITTO DEGLI AFFARI E DEI CONTRATTI INTERNAZIONALI Settembre 2019 | Giugno 2021.
DESCRIZIONE CORSO
sei moduli fine settimanali per ciascun anno (12 ore per ciascun modulo: 8 ore venerdì, 4 ore sabato mattina)
32 ore di Legal English*
minimo 24 ore (fino ad un massimo di 60 ore) nel biennio mediante la frequenza di eventi formativi UIA Parigi (www.uianet.org) svolti all’estero, in lingua inglese o francese, da scegliere tra gli eventi calendarizzati da UIA Parigi ed “accreditati” a tal fine dal Comitato Scientifico della Scuola
inaugurazione, valutazione intermedia e finale
CRONOPROGRAMMA
PRIMO ANNO
13 settembre 2019 mattina - Inaugurazione del Corso
La formazione dell’avvocato nel contesto europeo ed internazionale: competenze specialistiche in una nuova dimensione culturale
13 settembre 2019 pomeriggio e 14 settembre 2019 mattina (8 ore)
Legal English
11-12 ottobre 2019 (12 ore) - Modulo 1.
Redazione del contratto fra tecniche e problemi
15-16 novembre 2019 (12 ore) - Modulo 2.
Il diritto applicabile dalla fisiologia alla patologia del rapporto
13 dicembre 2019 (8 ore)
Legal English
17-18 gennaio 2020 (12 ore) - Modulo 3.
Vendita internazionale
14-15 febbraio 2020 (12 ore) - Modulo 4.
Distribuzione commerciale
13-14 marzo 2020 (12 ore) - Modulo 5.
Appalto internazionale e reti commerciali: Subfornitura, Franchising, Joint Venture
3 aprile 2020 (8 ore)
Legal English
17 aprile 2020 (8 ore) - Modulo 6.
Regimi di garanzia e modelli di pagamento nei contratti commerciali internazionali
18 aprile 2020 (4 ore)
Test di valutazione intermedia
EVENTI FORMATIVI UIA A SCELTA: OTTOBRE 2019 / GIUGNO 2021
SECONDO ANNO
18-19 settembre 2020 (12 ore) - Modulo 1.
Contratti commerciali internazionali e proprietà intellettuale
16-17 ottobre 2020 (12 ore) - Modulo 2.
Giurisdizione, Arbitrato, Autonomia
13-14 novembre 2020 (12 ore) - Modulo 3.
Arbitrato internazionale, Mediazione e Negoziazione
11 dicembre 2020 (8 ore)
Legal English
15-16 gennaio 2021 (12 ore) - Modulo 4.
Profili di diritto fiscale, doganale, normativa antiriciclaggio, sanzioni economiche e misure di contrasto al terrorismo. Sviluppo sostenibile
12-13 febbraio 2021 (12 ore) - Modulo 5.
Diritto della concorrenza e contratti commerciali internazionali
12-13 marzo 2021 (12 ore) - Modulo 6.
Cina, India, Stati Uniti, Brasile. Investimenti esteri.
Giugno 2021
Esami fine corso
SEDE
Le lezioni si terranno a Firenze presso il Plesso Universitario “La Torretta” e verranno trasmesse in video conferenza interattiva nelle sedi decentrate presso gli Ordini degli Avvocati soci collettivi UIA di Milano, Napoli e Torino, con un minimo di 10 iscritti per sede.
COMITATO SCIENTIFICO
Prof. Paola Lucarelli, Università degli Studi di Firenze, coordinatrice del Corso
Prof. Ugo Draetta, Università Cattolica di Milano
Prof. Fabrizio Marrella, Università di Venezia
Avv. Paolo Lombardi, Presidente Commissione Diritto internazionale privato UIA
Avv. Claudio Coggiatti, Presidente Comitato nazionale italiano UIA
Avv. Aldo Bulgarelli, Membro Comitato di direzione UIA
COMITATO DI GESTIONE
Avv. Carlo Mastellone, Direttore
Avv. Mario Napoli, Vice-Direttore
Avv. Lavinia Savini, Segretario
Avv. Corrado DeMartini, Tesoriere
PER ULTERIORI INFORMAZIONI E PER RICEVERE LA SCHEDA D’ISCRIZIONE
si invita a contattare la Segreteria Organizzativa: MJ Eventi
Tel. 055 576856 - e-mail: corsibiennali@mjeventi.it
(Tratto da www.uiacomitatoitaliano.org)