Pubblicato il volume "I Fondi Europei 2014-2020 - Guida operativa per conoscere ed utilizzare i fondi europei " G. Bartolomei e A. Marcozzi

Il testo costituisce una guida pratica alle opportunità di finanziamento diretto ed indiretto dell’Unione Europea nel nuovo periodo di programmazione 2014-2020. Dopo una breve presentazione aggiornata del contesto dell’Unione Europea e delle sue politiche di coesione economica e sociale nonché di cooperazione territoriale, vengono presentate le opportunità dei fondi europei 2014-2020 a gestione diretta della Commissione Europea e delle sue agenzie. Il taglio pratico del testo consente al lettore di conoscere le modalità di accesso ai portali dei partecipanti, nonché gli strumenti e le metodologie per la preparazione e la gestione di un progetto di successo. Nella seconda parte vengono presentate le linee di azione dei programmi operativi nazionali e regionali a valere sui fondi strutturali e di investimento alla luce dell’accordo di partenariato concluso tra governo nazionale e Commissione Europea. Il testo è poi arricchito di tabelle, grafici, quadri finanziari ed una utile sitografia di riferimento per accedere ad informazioni aggiornate sull’evoluzione dei processi amministrativi di gestione dei fondi e di pubblicazione dei bandi.
E' pubblicato dal EPC Editore.
INDICE
Premessa
Il nuovo quadro strategico dell’unione europea 2014-2020
PARTE 1: FONDI A GESTIONE DIRETTA
- Regole, modalità e strumenti per la creazione di un progetto europeo
- I programmi a gestione diretta 2014-2020
- La preparazione di un progetto europeo
- Gli strumenti della progettazione
- Il processo di valutazione e negoziazione di una proposta progettuale
- Dalla costruzione alla gestione di un progetto finanziato
PARTE 2: FONDI A GESTIONE INDIRETTA
- La politica di coesione
- Fondi strutturali e di investimento europei (ESIF) 2014-2020
- I programmi operativi nazionali e regionali a valere su ESIF 2014-2020
- La politica agricola comunitaria in Italia nel periodo 2014-2020.