Un digital tool poco conosciuto: gli strumenti Google per l'export

Oggi, grazie al Web, è molto più facile superare le barriere commerciali internazionali ed assicurarsi visibilità sui mercati dei paesi stranieri. Esistono diversi strumenti gratuiti che forniscono alle imprese i mezzi per capire gli interessi dei consumatori di tutto il mondo, i prodotti più ricercati online, i mercati più competitivi e tanti dati utili per sviluppare una strategia di marketing internazionale.
GOOGLE TREND
Esiste uno strumento che ti permette di scoprire gli interessi delle persone di tutto il mondo: si chiama Google Trend.
Puoi esplorare gli argomenti e i termini più ricercati su Google in un determinato momento, vedere come sono cambiati nel tempo e quali sono le previsioni per il futuro. E puoi anche scoprire come varia l’interesse a livello globale mettendo a confronto diversi paesi.
Quali sono gli argomenti di maggiore interesse?
Puoi scoprire quali sono stati gli argomenti e le parole più ricercati in un determinato mese o anno e analizzarne l’andamento.
Come creare ricerche ad hoc per i tuoi prodotti?
Grazie a questo strumento puoi creare delle ricerche personalizzate, che illustrano il trend di ricerca di uno specifico prodotto o servizio.
Hai a disposizione fino a 5 termini di ricerca per definire il tuo prodotto e per capirne l'andamento sul Web.
CONSUMER BAROMETER
Esiste uno strumento in grado di fornirti informazioni sul comportamento dei consumatori nei diversi paesi, sia online durante la ricerca, sia durante l'acquisto: è il Consumer Barometer.
Nato da una partnership mondiale tra IAB Europe, TNS Infratest e Google, Consumer Barometer è in grado dimostrarti come la ricerca online possa influenzare il percorso d’acquisto dei consumatori in tutto il mondo.
Per comprendere questo percorso nel dettaglio, il Consumer Barometer ti fornisce anche i dati sui comportamenti di acquisto dei consumatori e sul modo con cui questi utilizzano Internet per cercare informazioni che influenzeranno le loro decisioni d'acquisto per vari settori merceologici: viaggi, arredamento, alimentari e tanti altri.
Ad esempio, puoi scoprire che in Francia, nel settore abbigliamento, il 22% delle persone acquista online e che in UK il 23% dei consumatori cerca informazioni sul Web sui prodotti enogastronomici prima di acquistarli.
In questo modo avrai dati utili per valutare un’adeguata presenza online all’estero.
GLOBAL MARKET FINDER
Global Market Finder o Strumento a Supporto dell’Export è uno strumento online gratuito che ti permette di individuare nuovi mercati per i tuoi prodotti o servizi. Per iniziare basta inserire la parola chiave che descrive la tua attività (ad esempio: scarpe) e selezionare il paese per cui vuoi eseguire la ricerca.
Lo Strumento a Supporto dell’Export traduce automaticamente le parole chiave nelle lingue utilizzate nel paese selezionato e fornisce metriche che ti aiutano ad analizzare il mercato di riferimento. Inoltre quest’applicazione ti permette di confrontare le opportunità offerte nelle varie aree geografiche del mondo grazie a:
1. Dati di Ricerca Google
2. Traduzione delle parole chiave con Google Translate
3. Competizione e offerte per parole chiave con AdWords
Queste metriche ti consentono di confrontare il costo di acquisizione di un nuovo cliente con i margini dei prodotti e ti aiutano a determinare se raggiungere un cliente in un nuovo mercato sia più o meno redditizio per la tua attività.
Come funziona?
• Traduce automaticamente le parole chiave e ti fornisce traduzioni alternative, se disponibili.
• Calcola una classifica delle opportunità per ogni area geografica a partire da una corrispondenza generica con le parole chiave tradotte
• Classifica le opportunità di mercato in base all'area geografica
Perché è utile?
Questo strumento ti permette di rispondere a domande come “qual è il livello di competitività di questo mercato? ”, “qual è il rapporto tra la richiesta in un'area geografica rispetto ad un altra nel mondo?" e “quanto mi costerebbe lanciare una campagna pubblicitaria in questo mercato?”.
GOOGLE ANALYTICS
Google Analytics può offrirti un punto di vista davvero ampio sul tuo pubblico digitale e sull'efficacia della tua strategia di marketing. è un indicatore delle opportunità di mercato ed è in grado di rilevare chi visita ed acquista dal tuo sito e da quale paese.
Con questo strumento puoi misurare il livello di coinvolgimento che i tuoi potenziali clienti possono avere con il tuo sito web e quindi usare questi dati per creare iniziative di marketing ancora più efficaci, migliorando la user experience e ottimizzando la tua strategia digitale.
Come può aiutare la tua azienda?
Google Analytics può aiutarti nell’acquisizione e nel mantenimento dei tuoi clienti, fornendo un’analisi per quanti ficare il ritorno sugli investimenti nel digital marketing.
Questo prezioso strumento è gratuito: usandolo, puoi raccogliere e analizzare dati senza la necessità di ingenti investimenti che, invece, puoi orientare su altre attività.
Una volta mappati i visitatori del tuo sito, puoi creare delle campagne pubblicitarie ad hoc per le zone che ti interessa raggiungere, creando messaggi, promozioni ed iniziative geolocalizzate.
Ad esempio, se hai un’azienda alimentare e scopri che i tuoi prodotti vengono cercati e acquistati da utenti ubicati all’estero, puoi decidere di estendere la tue campagne e di geolocalizzarle nei paesi di interesse.
(Tratto da www.eccellenzeindigitale.it)